Errori da evitare nelle presentazioni PowerPoint aziendali – guida pratica

Errori da evitare nelle presentazioni PowerPoint in riunioni aziendali: 7 trappole comuni e come liberarsene

Linee guida con esempi pratici per riunioni aziendali.

Se lavori in azienda, sai bene che una presentazione PowerPoint può essere il momento decisivo di una riunione: convincere un cliente, ottenere budget o allineare il management su una strategia. E sai anche che, troppo spesso, si trasformano in maratone di slide sovraccariche, grafici illeggibili e tempi fuori controllo.

Non è colpa della “solita riunione lunga”: è colpa di errori evitabili. Qui trovi i 7 più frequenti in ambito aziendale e come correggerli con tecniche pratiche.

1. Sovraccaricare le slide di testo

Errore tipico: la classica slide con il paragrafo tratto dal documento ufficiale e incollato senza pietà.

Perché è un problema: in riunione, mentre leggi, il board sta già scorrendo la slide da solo. Risultato? Nessuno ti ascolta.

Come evitarlo:

  • estrai le keyword: lascia solo i concetti chiave, non la frase intera;
  • trasforma i punti in grafica: icone, schemi, infografiche;
  • separa documento e presentazione: l’handout lungo non va proiettato;
  • esempio: invece del verbale di progetto, 3 bullet di avanzamento + timeline visual.

Approfondisci: consigli per presentazioni efficaci PowerPoint · come fare un PowerPoint

2. Ignorare lo storytelling aziendale

Errore tipico: slide disordinate che saltano di tema.

Come evitarlo:

  • apri con un problema concreto (es. “margine -5% nel Q2”);
  • cause e opzioni supportate da dati chiave;
  • chiusura con proposta e benefici attesi;
  • esempio: budget marketing → trend lead ↓ → cause misurabili → piano d’azione.

Approfondisci: storytelling in una presentazione PowerPoint · idee per una presentazione PowerPoint

3. Usare immagini a caso (o stock irrilevanti)

Come evitarlo:

  • preferisci immagini reali di team, prodotti, ambienti;
  • visual coerenti col concetto (innovazione ≠ lampadina stock);
  • coerenza di stile su luce, toni, palette;
  • esempio: nuovo servizio → foto in contesto d’uso reale, non businesspeople generici.

Approfondisci: come fare presentation design · presentazioni con intelligenza artificiale

4. Grafici e tabelle illeggibili

Come evitarlo:

  • mostra solo i dati decisionali;
  • etichette e colori per evidenziare ciò che conta;
  • versione proiezione (semplice) e versione handout (completa);
  • esempio: 3 KPI in grafico comparativo al posto dell’intero bilancio.

Approfondisci: come realizzare una presentazione efficace · consigli PowerPoint

5. Animazioni e transizioni: da distrazione a leva strategica nelle riunioni aziendali

Perché non demonizzarle: quando sono funzionali guidano l’attenzione, chiariscono collegamenti e migliorano la comprensione.

Come usarle bene:

  • strumenti di regia per marcare passaggi chiave;
  • morphing per evoluzioni, collegamenti e zoom coerenti tra panoramica e dettaglio;
  • transizioni mirate per passaggi logici tra temi affini;
  • rivelazioni graduali per ritmo e focus.

Esempi pratici:

  • rivelare un grafico a barre colonna per colonna mentre lo commenti;
  • evidenziare con un’animazione il dato chiave appena menzionato;
  • mostrare un processo in 3 fasi rivelando ogni fase al momento opportuno;
  • usare il morphing per passare dalla mappa globale del progetto al dettaglio operativo.

Approfondisci: come fare morphing in PowerPoint · idee per una presentazione PowerPoint

6. Mancanza di coerenza grafica

  • template aziendale con palette e font corporate;
  • Master Slide per coerenza automatica;
  • allineamenti e griglie per ordine visivo;
  • esempio: tutte le slide con intestazione brand, font e colori istituzionali.

Approfondisci: colori più efficaci · presentation design

7. Trascurare la prova dal vivo

  • prova integrale a voce alta con cronometro;
  • check tecnico (proiettore, font, video);
  • piano B (PDF, stampa, clicker di riserva);
  • esempio: simulazione in sala CDA con setup reale.

Approfondisci: come fare un PowerPoint · presentazione efficace

 

Corso di Intelligenza Artificiale generativa

Un corso unico, concreto e pratico per scoprire come i tool di intelligenza artificiale (soprattutto quelli gratuiti) possono aiutare voi e il vostro team nel lavoro di tutti i giorni.

corso presentazioni powerpoint

Corso di

Presentazioni Efficaci PowerPoint

Il più famoso corso di Presentation Design, dedicato al miglioramento dell’efficacia comunicativa di slide e presentazioni.

corso di public speaking

Corso di

Public Speaking efficace per aziende

Potenziate la comunicazione del team: dedicato al miglioramento del parlare in pubblico in riunioni, speech e situazioni aziendali.

Corso di

Slide Design & Infografiche

Migliorate lo stile e la qualità visiva e di stile delle presentazioni PowerPoint, animazioni, effetti e nuove soluzioni creative.

corso di intelligenza artificiale aziende

Corso di

Intelligenza Artificiale generativa

Scoprite le potenzialità dell’AI al servizio del vostro lavoro, imparate ad utilizzare i principali tool di intelligenza artificiale per aumentare la produttività.