Morphing (funzione Morph) in PowerPoint

morphing in PowerPoint

Morphing in PowerPoint, come fare per creare transizioni con il morph.

Il Morph è uno strumento di presentation design che può migliorare l’esperienza utente, le connessioni e la gestione delle informazioni tra le slide.

Nel mondo delle presentazioni digitali, il morphing in PowerPoint (detto anche Morph in PowerPoint) è una funzione interessantissima che ha aperto nuove frontiere nello slide design. Il morphing permette transizioni animate tra le slide, trasformando elementi comuni in maniera fluida, accattivante e coinvolgente.

Questo ci permetterà nelle slide di coinvolgere mentalmente i nostri ascoltatori facendo percepire connessioni e schemi logici, relazioni tra i vari elementi, ecc…

Come sapete bene, il coinvolgimento attivo è probabilmente la prima regola da seguire per fare presentazioni efficaci con PowerPoint.

Animazione di Testo in PowerPoint col morphing

Il morphing in PowerPoint può rivoluzionare il modo in cui presenti il testo. Invece di semplici apparizioni, il testo può crescere, spostarsi o cambiare colore, catturando l’attenzione del pubblico in modo unico.

Movimento di Oggetti

Utilizza una transizione morph PowerPoint per animare oggetti come grafici o icone. Puoi guidare il pubblico attraverso la tua presentazione con movimenti fluidi che collegano logicamente una slide all’altra dal punto di vista concettuale e degli argomenti trattati.

Transizioni di Immagini con il morphing

Il morphing in PowerPoint può servire per zoomare su specifici dettagli di un’immagine o per far muovere immagini in maniera dinamica tra una slide e l’altra. Questa pratica, sicutamente aiuterà anche ad fare uno storytelling efficace e perchè no, anche creativo.

Cambiamenti di Colore col Morph

Usa il morphing con il colore in PowerPointper per variare i colori di sfondi, testi o oggetti per segnalare cambiamenti di argomento o enfatizzare punti chiave. Potrebbe per esempio servire a:

  • **Enfatizzare i Cambiamenti**: Quando si vuole evidenziare il cambiamento o l’evoluzione di un’idea, un progetto o una strategia, il morphing del colore può essere un ottimo strumento visivo.
  • **Indicare Progressione o Stati**: Se la tua presentazione tratta di processi, fasi di sviluppo o stati diversi di un progetto, cambiare il colore di sfondi, testi o grafici può indicare chiaramente la transizione da uno stato all’altro.
  • **Migliorare l’Engagement**: I cambiamenti di colore attirano l’attenzione e possono rendere la presentazione più coinvolgente e meno monotona.
  • **Rappresentare Diversi Temi o Argomenti**: Se la tua presentazione copre diversi argomenti, il morphing di colore può aiutare a distinguere visivamente tra le varie sezioni.
  • **Supportare la Memorizzazione**: I cambiamenti di colore possono aiutare il pubblico a ricordare meglio certe parti della presentazione, poiché il colore è un forte stimolo visivo.

In generale, il morphing di colore in PowerPoint è uno strumento potente per aggiungere un elemento visivo dinamico che può migliorare la comprensione, l’impatto visivo e l’engagement del pubblico. (Se hai bisogni di maggiori indicazioni su come scegliere i colori per una presentazione PowerPoint ti invitiamo a leggere la nostra guida)

Il morphing in PowerPoint è uno strumento potente che, se utilizzato con creatività, può trasformare una presentazione ordinaria in un’esperienza visiva coinvolgente e professionale. Sperimenta con il morphing per portare le tue presentazioni al livello successivo.

Ora, nel prossimo paragrafo, vediamo in pratica una Guida per inserire una transizione di morphing in PowerPoint:

 

Vuoi imparare come realizzare PRESENTAZIONI EFFICACI POWERPOINT?

Ti propongo un corso dedicato alle aziende, che permetterà di aumentare l’efficacia delle presentazioni PowerPoint

transizione morph PowerPoint

Tutorial: Come applicare il Morphing tra due slide in PowerPoint

Guida per creare una Transizione Morph

Segui questi tre semplici step per creare il morphing in PowerPoint:

  1. Crea due Slide: Inizia con due slide consecutive. Sulla prima slide, inserisci un oggetto, testo o immagine.
  2. Duplica e Modifica: Duplica la prima slide. Nella seconda slide, modifica l’oggetto: spostalo, cambia dimensioni, colore o forma.
  3. Applica Morph: Seleziona la seconda slide, clicca su Transizioni e scegli “Morph”.
  4. PowerPoint creerà automaticamente un’animazione fluida che collega le modifiche tra le due slide. Guarda l’immagine sopra per aiutarti meglio a capire come creare una transizione morph PowerPoint.

Nota bene, ogni oggetto che si ripresenta “uguale” tra due slide verrà animato, intendo dire che se copi-incolli un elemento tra due slide con l’effetto Morph applicato, questo si trasformerà in automatico.

Qua sotto ho preparato un tutorial per spiegarti passo-passo come fare il Morph in PowerPoint, segui la guida e impara come fare.

Sembrerà magia! 🙂

Sperimenta e divertiti, e se vuoi scoprire altri trucchi per lo slide design contattami e segui i miei corsi.

 

Vuoi scoprire come creare Presentazioni Efficaci Powerpoint con un metodo consolidato?

Richiedi informazioni sui
Corsi di Presentazioni efficaci Powerpoint
< per privati e per aziende >

MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il form e lascia la tua richiesta.

Corso di Presentazioni Efficaci PowerPoint

Il più famoso corso di Presentation Design, dedicato al miglioramento dell'efficacia comunicativa di slide e presentazioni.

Corso tecnico "Boost" PowerPoint avanzato

corso powerpoint avanzato

Scopri come sfruttare il software al livello massimo, velocizza il lavoro e crea infografiche e slide creative, con un design professionale.

Corso Public Speaking efficace per aziende

corso di public speaking aziendale

Potenzia la comunicazione del tuo team: dedicato al miglioramento del parlare in pubblico nelle situazioni aziendali.

Corso di Slide Design per aziende

corso di slide design
Potenzia la creatività e la qualità visiva e grafica delle presentazioni PowerPoint, animazioni, effetti e nuove soluzioni di layout efficaci.