come fare un powerpoint (1)

Come Fare un PowerPoint: Guida Passo Passo per creare una Presentazione

La creazione di una presentazione PowerPoint può trasformare le tue idee in una narrazione visiva efficace.

Ma prima di tutto, cos’è PowerPoint e come utilizzarlo? Quando si parla di presentazioni digitali, PowerPoint è spesso la prima soluzione che viene in mente. Creato da Microsoft, questo software è diventato uno standard de facto nel mondo delle presentazioni per aziende, istituti di istruzione e uso personale. Ma cosa è esattamente un PowerPoint e in quali circostanze può rivelarsi uno strumento utile? In questa introduzione, destinata ai neofiti, esploreremo la natura di PowerPoint, le sue applicazioni pratiche e come può servire a migliorare la comunicazione delle vostre idee.

 

 

 

 

Cos’è PowerPoint?

PowerPoint è un software di presentazione che fa parte della suite Microsoft Office. Permette agli utenti di creare diapositive digitali composte da testo, immagini, grafici, video e altri media. Queste diapositive possono essere proiettate su schermi o condivise online, permettendo al relatore di accompagnare il pubblico attraverso una narrazione strutturata e visivamente coinvolgente.

Quando Può Servire?

**In Ambito Aziendale:** PowerPoint è ampiamente utilizzato per riunioni di lavoro, pitch di vendita, report finanziari e formazione del personale. Le presentazioni possono aiutare a sintetizzare dati complessi, come report di vendita o strategie aziendali, rendendoli facilmente comprensibili per colleghi e stakeholder.

**Nell’Educazione:** Insegnanti e professori utilizzano PowerPoint per le lezioni, integrando materiale didattico con immagini, diagrammi e video per rendere l’apprendimento più interattivo e coinvolgente.

**Per Uso Personale:** Che si tratti di pianificare un viaggio, organizzare un evento familiare o presentare un progetto personale, PowerPoint offre un modo per organizzare le idee in modo chiaro e presentarle visivamente agli altri.

### Esempi Pratici

**Pitch di Vendita:** Un rappresentante di vendite può utilizzare PowerPoint per presentare i vantaggi di un prodotto o servizio, mostrando statistiche, testimonianze e confronti con i concorrenti in modo chiaro e persuasivo.
**Riunioni Aziendali:** Durante una riunione aziendale, un manager può usare PowerPoint per illustrare i risultati finanziari dell’anno, utilizzando grafici e tabelle per rendere l’analisi più accessibile.
**Tesine e Progetti Scolastici:** Gli studenti spesso si affidano a PowerPoint per presentare ricerche o progetti di gruppo, utilizzando diapositive per organizzare i loro argomenti e supportare le loro tesi con elementi visivi.
**Eventi Personali:** Per un matrimonio, ad esempio, si potrebbe creare una presentazione con foto, storie e momenti significativi della coppia, da condividere con gli ospiti durante la celebrazione.

Ecco la guida completa per come fare un PowerPoint, passo dopo passo:

Passo 1: Apertura di PowerPoint e Scelta del Tema

Iniziare con un foglio bianco può essere intimidatorio. Per questo, PowerPoint offre una vasta gamma di temi predefiniti che possono servire come punto di partenza. Questi temi offrono una coerenza visiva, permettendovi di concentrarvi sul contenuto.

Se sei invece alla ricerca di buone idee per una presentazione Power Point creativa, oltre all’aspetto tecnico, devi focalizzarti anche sulla comunicazione efficace, puoi leggere nel blog un po’ di articoli utili che ho scritto a riguardo.

Ma torniamo al tutorial su come fare un PowerPoint:

  1. **Avviare PowerPoint**: Aprite il programma sul vostro computer. Vi verrà presentata la schermata iniziale.
  2. **Scegliere un Tema**: Sfogliate i temi disponibili e selezionatene uno che rispecchi lo stile e il tono della vostra presentazione. Considerate il pubblico e il contesto in cui verrà mostrata la presentazione.

powerpoint temi

Se non sai che colori scegliere per la tua presentazione, ti invito a leggere il mio articolo su quali colori usare in una presentazione per ottenere un risultato efficace.

    Passo 2: Come Aggiungere Slide (o Diapositive)

    Ogni slide della vostra presentazione è un’opportunità per comunicare un’idea o un concetto chiave. L’aggiunta e la scelta del layout appropriato per ogni diapositiva vi permettono di strutturare il vostro messaggio in modo efficace. Quindi se vogliamo sapere come fare un PowerPoint per prima cosa dobbiamo pensare alle slide, che ne costituiscono la struttura.

    1. **Creare la Prima Diapositiva**: Generalmente, questa diapositiva contiene il titolo della presentazione e, se necessario, un sottotitolo o il nome dell’autore.
    2. **Aggiungere Nuove Diapositive**: Utilizzate il pulsante “Nuova Diapositiva” nel menu “Home” per inserire ulteriori diapositive. Esplorate i diversi layout per trovare quelli più adatti ai vari tipi di contenuto che intendete presentare.

    powerpoint nuova slide

    Passo 3: Come Inserire e Formattare il Testo

    Il testo è uno degli elementi fondamentali di una presentazione. La capacità di esprimere concetti complessi con brevità e chiarezza può aumentare significativamente l’impatto della vostra comunicazione.

    1. **Inserire Testo**: Cliccate nel pannello Forme e scegliete “Casella di Testo” oppure una forma qualunque che sarà la vostra casella di testo.
    2. **Formattare il Testo**: Selezionate il testo e utilizzate le opzioni nella barra degli strumenti per cambiare font, dimensione, colore e allineamento. Ricorda che la formattazione del testo deve rendere l’informazione facilmente leggibile e visivamente accattivante.

    Passo 4: Come Inserire Immagini, Tabelle, Grafici e Video in PowerPoint

    Una presentazione visivamente stimolante può migliorare l’engagement del pubblico. L’inserimento di immagini, grafici e elementi multimediali contribuisce a spezzare la monotonia del testo e a illustrare i concetti chiave.

    1. **Inserire Immagini**: Andate su “Inserisci” nel menu e selezionate “Immagini” per aggiungere immagini dalla vostra libreria o da internet.
    2. **Aggiungere Grafici**: Utilizzate l’opzione “Grafico” per visualizzare dati e statistiche in modo chiaro e convincente.
    3. **Elementi Multimediali**: Per aggiungere video o audio, selezionate “Video” o “Audio” dal menu “Inserisci”. Questo può essere particolarmente utile per mantenere alto l’interesse del pubblico o per fornire esempi pratici.

    powerpoint come inserire immagini

    Passo 5: Animazioni e Transizioni in PowerPoint

    Le animazioni e le transizioni aggiungono un livello di raffinatezza e dinamismo alla vostra presentazione. Usate con giudizio, possono enfatizzare punti chiave e guidare l’attenzione del pubblico.

    1. 1. **Animare Oggetti**: Selezionate un oggetto nella diapositiva e scegliete “Animazioni” dal menu. Qui potete assegnare effetti specifici che verranno attivati quando l’oggetto entra o esce dalla slide. Questo può aiutare a mantenere l’attenzione del pubblico o a evidenziare punti importanti.
    2. 2. **Applicare Transizioni**: Le transizioni determinano come una diapositiva cede il posto alla successiva. Andate sulla scheda “Transizioni” per scegliere tra vari effetti. Ogni transizione può essere personalizzata in termini di velocità. Ricordatevi che l’uso eccessivo di transizioni complesse può distogliere l’attenzione dal contenuto della presentazione.

    Passo 6: Salvataggio e Condivisione

    Ora che hai scoperto come fare un PowerPoint, non ti resta che salvarlo e condividerlo con il pubblico. PowerPoint offre diverse opzioni per salvare, esportare e condividere la presentazione.

    1. **Salvataggio del Progetto**: Cliccate su “File” e poi su “Salva” per salvare la presentazione. Potete scegliere di salvarla sul vostro computer o su un servizio cloud per un facile accesso da altri dispositivi.
    2. **Esportare la Presentazione**: Se necessario, potete esportare la presentazione in diversi formati, come PDF o video. Questo può essere utile se dovete condividere la presentazione con persone che non dispongono di PowerPoint.
    3. Infine, se sei pronto a mostrare la tua opera, vai su presentazione e clicca il tasto “dall’inizio” per proiettare al tuo pubblico la tua presentazione.

     

    Se invece vuoi lanciarti nel futuro e vuoi scoprire come l’intelligenza artificiale possa creare automaticamente una presentazione leggi l’articolo intelligenza artificiale e PowerPoint.

     

    A parte questa parentesi, spero che i passaggi sopra potranno aiutarti a creare presentazioni PowerPoint. Ricorda, la chiave del successo sta nel comunicare le tue idee in modo chiaro e visivo! Se vuoi imparare a creare presentazioni efficaci devi seguire un metodo e una tecnica precisa, leggi l’articolo di approfondimento (o meglio ancora iscriviti ai miei corsi! 🙂

     

    Vuoi imparare come realizzare PRESENTAZIONI EFFICACI POWERPOINT?

    Ti propongo un corso dedicato alle aziende, che permetterà di aumentare l’efficacia delle presentazioni PowerPoint

    MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI

    Compila il form e lascia la tua richiesta.

    Corso di Presentazioni Efficaci PowerPoint

    Il più famoso corso di Presentation Design, dedicato al miglioramento dell'efficacia comunicativa di slide e presentazioni.

    Corso tecnico "Boost" PowerPoint avanzato

    corso powerpoint avanzato

    Scopri come sfruttare il software al livello massimo, velocizza il lavoro e crea infografiche e slide creative, con un design professionale.

    Corso Public Speaking efficace per aziende

    corso di public speaking aziendale

    Potenzia la comunicazione del tuo team: dedicato al miglioramento del parlare in pubblico nelle situazioni aziendali.

    Corso di Slide Design per aziende

    corso di slide design
    Potenzia la creatività e la qualità visiva e grafica delle presentazioni PowerPoint, animazioni, effetti e nuove soluzioni di layout efficaci.