
Come fare una Presentazione PowerPoint efficace: Guida Completa 2025
Vuoi imparare come fare una presentazione PowerPoint efficace che catturi l’attenzione del pubblico? In questa guida completa ti spiegheremo passo dopo passo come creare presentazioni professionali che comunicano al meglio le tue idee. In ogni ambito professionale le informazioni sono condivise quasi sempre con un documento PowerPoint, sia per presentazioni interne che per presentazioni esterne verso clienti, aziende partner, ecc…
Proprio per questo motivo, saper creare presentazioni efficaci con PowerPoint in grado di comunicare al meglio ogni punto della tua idea, è un’abilità necessaria ed una competenza fondamentale da sviluppare tra le proprie skills.
Regole per creare una Presentazione PowerPoint efficace
Le presentazioni PowerPoint sono uno strumento estremamente efficace per raccontare progetti, dati, idee o prodotti, ma è necessario lavorare sulla qualità della comunicazione, perché una presentazione sbagliata potrebbe davvero danneggiare la percezione del nostro prodotto o servizio.
Quante volte infatti abbiamo terminato una presentazione e ci siamo chiesti “…chissà se sono stato chiaro?“
Per costruire una buona presentazione PowerPoint, per prima cosa dobbiamo catturare l’attenzione del pubblico sin dall’inizio. Coinvolgere è la parola chiave! Ricordate che una presentazione PowerPoint in una riunione di lavoro o durante la discussione di una tesi universitaria avrà sempre gli stessi nemici da affrontare: la noia e la confusione.
Come focalizzare quindi l’attenzione sui punti fondamentali di una presentazione?
In questo articolo vedremo step by step come ottenere un PowerPoint efficace.
Ti interessa un Corso di Presentazioni Efficaci PowerPoint?
Puoi migliorare tutte le tue presentazioni imparando il metodo e le tecniche giuste per la creazione di slide efficaci.
Diventerai anche più veloce nel lavoro e conoscerai tutte le funzioni più potenti di PowerPoint, contattaci!
Come Creare una Presentazione PowerPoint Efficace: le basi
Punto uno
Conoscere gli strumenti avanzati avanzati di PowerPoint per presentazioni professionali
Per realizzare una presentazione efficace e creativa devi conoscere Powerpoint a fondo, sembra una frase ovvia ma non è così. Powerpoint ha funzioni avanzate davvero incredibili che più della metà delle persone che lo utilizzano da anni nemmeno si sognano che esistano… Tu sai come fare morphing in PowerPoint? (Ho scritto una guida passo passo all’utilizzo del morphing in power point a questo link). Sapevi che si può inserire una slide dentro l’altra e fare uno zoom interattivo per ingrandire i contenuti? Sai scontornare automaticamente le immagini in PowerPoint per ottenere uno slide design professionale e creativo?
Sai come integrare l’intelligenza artificiale ChatGPT e simili con Powerpoint? Sai come automatizzare molte fasi del lavoro?
Queste sono solo alcune domande per invitarti a conoscere a fondo lo strumento, perchè saper utilizzare anche le funzioni più avanzate di powerpoint ti permetterà di avere più possibilità per raccontare le informazioni e presentare i dati, magari con infografiche e dashboard coinvolgenti.
A questo proposito ti consiglio di approfondire il software seguendo il corso tecnico di Powerpoint avanzato che ha 18 anni di esperienza nelle aziende di tutta Italia, richiedi informazioni a questo link).
Ricordiamoci che lo stesso discorso vale per altri software alternativi per creare presentazioni come PowerPoint, o Keynote se usi il Mac, Google Slides, oppure Canva (puoi trovare un corso avanzato di Canva per presentazioni a questo link) o Prezi.
Punto due
Imparare ad organizzare visivamente i contenuti della slide per presentazioni PowerPoint belle
Per creare slide efficaci nei PPT servono anche basi di conoscenze di comunicazione visiva che permetteranno di aiutare chi ascolta a focalizzare l’attenzione sulle informazioni chiave della slide, gestendo al meglio i messaggi e le priorità visive, per evitare di avere slide con muri di testo illeggibili!
Dare una corretta priorità alle informazioni e progettare l’ordine di lettura della slide è fondamentale, per questo serve un metodo per fare una presentazione efficace.
Le slide per essere efficaci devono coinvolgere, ispirare, mostrare dati chiave e andare dritte al sodo, non devono essere la ripetizione di quanto si sta dicendo a voce, devono rafforzare e illustrare concetti e numeri, poiché se l’utente potrà leggere le slide piuttosto che ascoltarti sarà portato a farlo e la sua attenzione volerà via. Il metodo migliore per ottenere una slide efficace non è riempirla di informazioni perchè ogni slide deve contenere un solo messaggio chiave.
Non bisogna dimenticarsi inoltre, come dico sempre nei miei corsi di Powerpoint Efficace, che “Powerpoint non è Word!!” Quindi dobbiamo smettere di trattare uno strumento visivo quale Powerpoint come se fosse un normale editor di testi! Bisogna creare slide visive, solo in questo modo si riuscirà a creare una presentazione efficace PowerPoint, creativa, chiara e perfetta per lo scopo.
Let’s go visual!
Punto tre
Trovare esempi di presentazioni creative che ci possono dare ispirazione
Per capire come fare una presentazione Powerpoint efficace, è fondamentale vedere tanti esempi di presentazioni creative, ci sono tanti esempi di powerpoint che puoi trovare online che possono servire a capire come rendere un concetto complesso in maniera semplice.
Cerca su Google esempi di presentazioni creative e originali, cerca di capire dove trovare template già pronti per PowerPointche puoi usare per le presentazioni, a questi link ci sono esempi di presentazioni creative e di template PowerPoint, sono template free
Proseguiamo con la guida e con il tutorial.
Scopri il Corso per migliorare l'efficacia delle PRESENTAZIONI POWERPOINT!
Un corso unico dedicato ad Aziende e professionisti, che permetterà di aumentare l’efficacia di slide e presentazioni e velocizzare il lavoro con PowerPoint.
Portate le vostre presentazioni ad un livello più alto!
Come progettare una presentazione efficace: la struttura
Punto quattro
Definire la struttura della Presentazione PowerPoint
Prima di cominciare a creare una presentazione bisogna pianificare, avere perfettamente in mente ciò che si intende comunicare e studiare i nostri interlocutori, definire il target di riferimento e progettare strategie per attirare la loro attenzione.
Lo storytelling aziendale è fondamentale nelle presentazioni PowerPoint: è da una corretta progettazione della narrazione della presentazione che bisogna iniziare.
Per farci aiutare in questa fase posso anche ricorrere all’uso dell’intelligenza artificiale nelle presentazioni: ChatGpt e PowerPoint possono integrarsi molto bene e aiutarci a creare presentazioni migliori. Bisogna progettare la struttura dei capitoli e sezioni, creare l’agenda della presentazione PowerPoint che è uno strumento utile se vogliamo ottenere presentazioni efficaci sin dall’inizio, perché le persone capiscono il flusso della nostra narrazione e saranno più attenti e coinvolti.
È bene tenere presente nella preparazione concettuale di una presentazione efficace PowerPoint che le slide non devono essere una ripetizione di ciò che stiamo raccontando. Per ottenere slide efficaci dobbiamo coinvolgere, essere chiari, stuzzicare immagini e favorire collegamenti mentali. Le slide avranno lo scopo di focalizzare le parole chiave e dati necessari per rendere le informazioni chiare e comunicative.
Punto cinque
Come presentare un PowerPoint
La nostra capacità di public speaking è fondamentale durante una presentazione, noi siamo noi i protagonisti della comunicazione e le slide dovranno servire esclusivamente a rinforzare i nostri messaggi e il nostro Storytelling, a mostrare e comunicare al meglio dati e numeri.
Per questo bisogna capire come migliorare il Public Speaking, perché è proprio l’abilità nel parlare in pubblico, insieme alla nostra capacità di creare presentazioni efficaci dal punto di vista grafico, che ci permette di essere efficaci e convincenti al 100 percento. Non dimentichiamo che le cose sono correlate: capire come fare una presentazione efficace aiuterà anche il public speaking, consentendoci di apparire ogni volta come dei buoni presentatori.
Vuoi scoprire come creare Presentazioni Efficaci Powerpoint con un metodo consolidato?
Richiedi informazioni sui
Corsi di Presentazioni efficaci Powerpoint
< per privati e per aziende >
MODULO DI RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila il form e lascia la tua richiesta.
Corso di Presentazioni Efficaci PowerPoint
Il più famoso corso di Presentation Design, dedicato al miglioramento dell'efficacia comunicativa di slide e presentazioni.
Corso tecnico "Boost" PowerPoint avanzato

Scopri come sfruttare il software al livello massimo, velocizza il lavoro e crea infografiche e slide creative, con un design professionale.
Corso Public Speaking efficace per aziende

Potenzia la comunicazione del tuo team: dedicato al miglioramento del parlare in pubblico nelle situazioni aziendali.
Corso di Slide Design per aziende
Potenzia la creatività e la qualità visiva e grafica delle presentazioni PowerPoint, animazioni, effetti e nuove soluzioni di layout efficaci.
Come fare una presentazione efficace? Cura del contenuto e storytelling efficace, metodo e esempi.
Concludiamo con alcuni esempi di tematiche da affrontare per ottenere una presentazione PowerPoint efficace, sono tutti punti che dobbiamo tenere a mente.
- Utilizzare il carattere migliore per la presentazione Powerpoint: una slide efficace deve avere un font adatto facilmente leggibile anche a distanza e in linea rispetto a cosa si vuole comunicare. Ricordati che “tutto comunica” e anche la scelta del tipo di carattere per una presentazione Powerpoint è importante, i caratteri senza grazie (sans serif) trasmettono più modernità e freschezza, mentre quelli con le grazie (serif) trasmettono più solidità e storicità. Vuoi sapere dove trovare font gratis da scaricare e come istallare nuovi font sul pc? Ti consiglio di andare su Dafont.
C’è un problema anche di leggibilità delle slide da considerare. Qual è la dimensione giusta dei caratteri in una presentazione? Quante parole vanno inserite in una slide? La dimensione dei font, spesso derivante dalla quantità di testo che abbiamo inserito in una slide, deve essere adeguata al tipo di situazione. Proiettare in una piccola sala riunioni aziendale non è uguale a proiettare le tue presentazioni in una videocall riunione virtuale. Quindi la risposta è sempre legata alla leggibilità del font. - Come scegliere lo sfondo migliore per una presentazione Powerpoint? Lo sfondo va scelto con attenzione poiché dalla sua scelta dipende anche la buona riuscita della presentazione. Molti sfondi con immagini in filigrana, sfumature e contenuti vistosi possono sembrarvi anche creativi, eppure non sono la scelta migliore. Bisogna scegliere lo sfondo migliore per la presentazione e stare attenti che non disturbi mai la leggibilità dei contenuti.
- Consiglio di creare slide infografiche che ono oggi uno strumento di comunicazione davvero potente da integrare all’interno di una presentazione e ti consentiranno di creare slide comunicative per visualizzare meglio dati, grafici e numeri. Come creare infografiche? Possiamo importarle dalla piattaforma Canva o crearle con altri nuovi strumenti online dedicati, oppure costruite a partire dalle SmartArt che Power Point mette a disposizione. Le infografiche possono aiutare di molto a definire visivamente i concetti che si stanno spiegando. E’ importante ispirarsi guardando molti esempi di slide creative con Powerpoint, che possono aiutare.
- Bisogna usare i colori con coerenza e strategia. La scelta dei colori migliori per una presentazione PowerPoint è una cosa delicata e strategica, con i colori si comunica, si narra, si rendono interessanti le informazioni creando una gerarchia visiva nella slide. Sappiamo bene inoltre che ogni colore inoltre è associato a emozioni differenti, leggi l’articolo su quali colori utilizzare in una Presentazione Powerpoint.
- Come allineare gli oggetti in Powerpoint? Questa dovrebbe essere una delle prime cose da imparare, perché allineare oggetti, testi, forme e immagini nel layout della slide è fondamentale se non vogliamo creare senso di confusione e bassa qualità.
L’importanza dello Storytelling nelle presentazioni efficaci PowerPoint
Le presentazioni efficaci sono un validissimo strumento di comunicazione e per questo scoprire quali sono le regole per fare storytelling nelle presentazioni PowerPoint è indispensabile per catturare l’attenzione degli ascoltatori e fare in modo che a loro giunga il messaggio..
Lo storytelling nei Ppt è essere importante e strategico perché ogni presentazione è una lotta costante per l’attenzione dell’ascoltatore e per questo continuare a coinvolgerlo in maniera emotiva è la tecnica migliore che può produrre più risultati. Alcuni esempi di storytelling aziendale nelle presentazioni sono lo sparklines, quello del viaggio dell’eroe e la struttura in tre atti che vi permetteranno di presentare in modo narrativo il vostro progetto.
Queste sono solo alcune delle indicazioni per capire come fare presentazioni efficaci, è un mondo vastissimo ed una competenza che necessita di tanto studio e pratica, ti consiglio di appoggiarti ad un metodo consolidato.
Qui troverai una lista di argomenti che ruotano intorno al mondo delle presentazioni, sono tutte tematiche interessanti e conoscerle fa la differenza per aumentare la qualità di ogni presentazione Powerpoint che dovrai realizzare.
Se vuoi saperne di più ti invito a contattarmi per un corso di formazione dedicato alla tua Azienda o team, oppure puoi iscriverti come privato al prossimo corso di “Presentazioni Efficaci con Powerpoint“.
Alla prossima!
Errori da evitare nelle presentazioni PowerPoint
Errori da evitare nelle presentazioni PowerPoint...
Come fare Presentazioni con Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale nelle presentazioni...
6 consigli per creare Presentazioni efficaci PowerPoint di successo
Consigli presentazioni efficaci PowerPoint 6...
PowerPoint: mappe SVG e cartine geografiche per le presentazioni
PowerPoint Maps Come utilizzare mappe...
Idee per una presentazione PowerPoint
Come trovare idee per una presentazione...
Come fare un PowerPoint
Come Fare un PowerPoint: Guida Passo Passo per...
Come fare Morphing in PowerPoint
Morphing (funzione Morph) in PowerPointMorphing...
Come fare Presentation Design: definizione e come impararlo
Presentation Design: Il segreto per conquistare...
Come fare Storytelling in una presentazione PowerPoint
Storytelling nelle presentazioni: scopriamo le...
Quali colori usare nelle presentazioni PowerPoint per essere più efficaci?
Quali colori sono più efficaci nelle...